Tutta la magia dei mercatini di Natale in Val di Fassa
Vi aspettiamo a Vigo di Fassa per un Natale in famiglia circondati dalle calde atmosfere di un tempo
La magia del Natale inizia presto in Val di Fassa e pervade i mercatini che aprono puntuali la prima domenica d’Avvento. La magia del Natale è negli odori e nei sapori delle spezie e dei dolci della tradizione, nel profumo degli abeti addobbati, nel calore di una tazza di vin brûlé o negli occhi luccicosi dei bambini che col naso all’insù guardano cadere la neve aspettando felici i doni di Babbo Natale.
È bello a Natale passeggiare per i mercatini in compagnia, notare una candela e pensare di regalarla a un amico o cercare un addobbo che a casa per la cena in famiglia starà benissimo. I bambini intanto pattinano felici, giocano sulle giostre più belle o salgono sognanti per la prima volta su una carrozza trainata dai cavalli.
Il mercatino di Bolzano
Il primo mercatino di Natale in Alto Adige, forse il più famoso, è proprio quello di Bolzano, che dal 1991 ospita un’ottantina di espositori selezionati e delle eccellenti animazioni musicali tipiche della tradizione trentina. Il programma degli eventi è molto ricco ma fra tutti non dovreste perdere la tenebrosa e divertente sfilata dei Krampus, degli uomini mascherati che si aggirano per le strade alla ricerca dei bambini cattivi. E ancora la visita di San Nicolò, il protettore dei bambini, il mercatino di solidarietà, l’artigianato artistico dal vivo e le notti al museo con giochi, animazione e workshop per divertirsi e imparare.
La nostra esperienza ai mercatini di Bolzano
Un’ esperienza da vivere insieme a tutta la famiglia. In una fredda mattina verso i primi di dicembre assieme ai nostri bimbi abbiamo deciso di visitare i Mercatini di Natale di Bolzano. Saliti in macchina partiamo da Vigo ed in un ora circa abbiamo raggiunto il parcheggio centrale di Bolzano. Comodo, sicuro e molto vicino a piazza Walter sede dei mercatini. Appena usciti a piedi dal parcheggio, le luminarie, i profumi, le caldarroste, ti fanno immergere nell’atmosfera natalizia.
All’ingresso del mercatino c’è una zona dedicata alle famiglie, noi con i nostri due piccoli di 5 e 2 anni abbiamo provato a pattinare dopo mezz’ora di cadute e e risate i bimbi hanno deciso di fare un giro sulle piccole giostre presenti. Dopodiché abbiamo ballato insieme a ritmo della musica live ma la cosa che ha affascinato i piccoli è stato il giro con la carrozza trainata dai cavalli.
Questo non è tutto , i bambini hanno la possibilità di passeggiare per Bolzano in sella a dei dolcissimi pony.
Non potevamo non assaggiare i bretzel e lo zelten con i canditi.
I mercatini di Natale di Bolzano sono una festa anche per il palato.